Principio attivo |
Esazinone |
|
Nome chimico |
5-triazina-2,4(1h,3h)-dione,3-cicloesil-6-(dimetilammino)-1-metil-3 | |
Classificazione |
Erbicida / agrochimica |
|
Formulazione |
98% TC, 25% SL, 250 G/L SL, 75% WDG | |
Biochimica |
Inibitore del trasporto di elettroni fotosintetico nel sito del recettore del photosystem II. |
|
Modalità di azione |
Erbicida non selettivo, principalmente a contatto, assorbito dalle foglie e dalle radici, con traslocazione acrotetalmente. |
|
Utilizzo |
Un erbicida di contatto post-emergenza efficace contro molte erbacce annuali e biennali e, tranne l'alepense di Sorghum, la maggior parte delle erbacce perenni, a 6-12 kg/ha. Utilizzato per il controllo selettivo in erba medica, ananassi, canna da zucchero e in piantagioni di talune specie di conifere; anche su superfici non coltivate, ma non su siti adiacenti ad alberi decidui o altre piante desiderabili. |
Certificato ISO:
Immagine di fabbrica:
Immagine di laboratorio: